• PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • CONVEGNO
  • CONVEGNO DESIGN
  • MAGAZINES
  • TV
  • JOBS
Wine Pambianco
  • About
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • wine
  • TV
  • Magazines
  • JOBS
  • ISCRIVITI

Wine Pambianco

giovedì 19 aprile 2018  -  Testata fondata nel 2001
  • Home
  • Wine
  • Food
  • TV
  • Magazine
  • E-academy

Winelivery in nuove città con il sostegno del crowdfunding

19 Ott 2017 Vino

Condividi

Facebook Twitter LinkedIn
Winelivery in nuove città con il sostegno del crowdfunding

Da sinistra, Andrea Antinori e Francesco Magro, fondatori di winedelivery

La consegna a domicilio è un business in piena crescita e si trasmette dal food al wine. Seguendo questo filone, la startup winelivery ha avviato un piano di potenziamento sul territorio nazionale iniziato da Milano, dove da inizio anno ha superato quota 12 mila bottiglie consegnate, e ora esteso anche a Bologna. L’elemento distintivo è la modalità di finanziamento scelta dalla società specializzata in vendita e spedizioni del vino con consegna entro 30 minuti dall’ordine: il crowdfunding.

winedelivery si è infatti appoggiata al portale di equity crowdfunding, CrowdFundMe, ottenendo 150mila euro a fronte di un obiettivo di 50mila, con versamento delle risorse da parte di 143 investitori.

“Bologna – afferma il CEO e co-fondatore di winedelivery, Francesco Magro – è una città molto recettiva per servizi come il nostro, quindi vogliamo replicare il successo di Milano in tempi più brevi, così da poter approdare prima possibile su altre città”. In particolare, una volta consolidata la presenza nei capoluoghi di Lombardia ed Emilia Romagna, è in progetto l’ingresso nel mercato di Torino.

“Ci siamo affacciati su un mercato completamente nuovo, quello della last mile delivery di bevande alcoliche” dice Andrea Antinori, CMO e co fondatrice. “winelivery, come la maggior parte delle startup, è nata per rispondere ad un’esigenza: nel nostro caso, quella di chi rimane a casa senza nulla con cui brindare. La sfida più grande è stata però quella di far capire alla città che rimanere senza una bottiglia di vino a casa non è più un problema.”

  • Tags
  • Andrea Antinori
  • Bologna
  • crowdfunding
  • CrowdFundMe
  • Francesco Magro
  • milano
  • Torino
  • winelivery
Articolo successivo: Street food district
Articolo precedente UberEats sempre più strong, ma Facebook lancia la sfida

Potrebbe interessarti anche

Il rumor di Vinitaly: Cevico avrebbe acquisito Montresor
19 Apr 2018

Il rumor di Vinitaly: Cevico avrebbe acquisito Montresor

La tendenza green conquista il vino italiano
18 Apr 2018

La tendenza green conquista il vino italiano

Allegrini, anno d’oro per l’Italia (+30%) e nuova acquisizione in arrivo
18 Apr 2018

Allegrini, anno d’oro per l’Italia (+30%) e nuova acquisizione in arrivo

WINE TV

Lavazza presenta il calendario 2018 con gli scatti di Platon Lavazza presenta il calendario 2018 con gli scatti di Platon
Fish&wine street food, Feudi lancia Nave Errante Fish&wine street food, Feudi lancia Nave Errante
Bartolini si scatena: ristorante a Bologna e bistrot in Brera Bartolini si scatena: ristorante a Bologna e bistrot in Brera

PAMBIANCO MAGAZINE

IN QUESTO NUMERO:
  • LA MODA FAST VUOLE IL NEGOZIO POP (UP)
  • ATTUALITÀ
    Le M&A vanno in frenata nel 2017
  • REPORTAGE
    Baselworld, tempo di ricaricare le lancette
  • INCHIESTA
    Le orologerie italiane salutano la ripresa
PDF | SFOGLIA | IN EDICOLA | APP STORE | GOOGLE PLAY
  • About Pambianco
  • About Pambianconews
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Copyright
  • Privacy e Cookie Policy
  • Torna in alto
© Pambianconews - P.IVA IT05861633159. Tutti i diritti sono riservati.
Produced by ©Gabelli